
I colori sono importanti così come la percezione che noi abbiamo di essi in base alle associazioni tra le diverse tonalità di colore e il loro utilizzo in diversi contesti. Il colore è in grado di trasmettere sensazioni diverse in base al contesto in cui è utilizzato, influenzando anche il nostro cervello e di conseguenza, catturando la nostra attenzione.
I colori, infatti, hanno un ruolo centrale nelle filosofie dietro ogni brand. Ogni colore che vediamo implica qualcosa che ci aiuta ad avere una percezione soggettiva del brand.
Alcuni colori, addirittura, raggruppano interi settori: il blu, identifica tutte quelle aziende o industrie che si occupano di viaggi, il verde identifica le industrie sanitarie e solitamente, il rosso è il colore dedicato ai fast food.

Ma perchè ci ricordiamo dei colori?
Ci sono colori che creano legami emozionali, conferendo un senso di mistero come il nero, oppure i colori che conferiscono serietà al prodotto come il bianco. Per creare un senso di dinamismo e divertimento, poi, molti brand scelgono la strada del multicolore, anche perché è molto efficace sul web.
Un’altra curiosità può essere costituita dalle differenti percezioni del colore a seconda del genere (maschile o femminile). Non ci sono regole per cui un colore è esclusivamente femminile o un altro è maschile, ma ci sono stati molti studi, nel corso degli anni, che hanno delineato alcuni stereotipi o generalizzazioni: il rosa, ad esempio, è un colore poco usato dalle donne ma esprime la loro femminilità, il grigio, poi, rappresenta la neutralità, la formalità e la professionalità. È un colore sicuro da utilizzare in armonia con gli altri colori.
I colori, dunque, influenzano la nostra quotidianità e contribuiscono ad incentivare le vendite dei prodotti più svariati, avendo così anche nel marketing un ruolo portante fondamentale. ecco perchè è importante rivolgersi al mondo del marketing strategico per comprendere quali sono i colori vincenti per la tua realtà aziendale.